
07.04.2025
Associazione Elettrici Senza Frontiere. Riunito a Roma Il Cda
I nostri progetti nel Mondo per combattere la poverta’ energetica e aiutare i paesi in via di sviluppo
L’aiuto concreto allo sviluppo, la solidarietà, non hanno confini. E per l’Associazione Elettrici senza Frontiere che da quando si è costituita, il 2015, è una mission che si è tradotta in progetti condivisi e concreti, come l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (in prevalenza fotovoltaici), per combattere la povertà energetica con l’obiettivo di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei Peasi in via di sviluppo.
Lo scorso 25 marzo, presso la sede sociale di Roma, si è riunito il Cda dell’Associazione. Alla presenza del presidente Vittorio Vagliasindi, oltre ai rituali adempimenti interni, si è approfondito lo stato dell’arte dei progetti già deliberati e terminati (ad esempio, il centro della Bienventuranzas in Perù, il centro Ongata Rongai in Kenya), ed è stato affrontato il dettaglio dei nuovi progetti da realizzare. Tra questi, l’allestimento di un campo fotovoltaicoda 4,5Kw (costo preventivato di 17.500 euro circa), presso la scuola dei Padri Spiritiani in una zona dell’Etiopia, al confine con il Kenya, molto arida, dove vivono popolazioni di allevatori semi-nomadi. Un altro intervento di ESF consiste nella realizzazione di un nuovo sistema fotovoltaico da 6kW con stoccaggio; un intervento da 30.000 euro circa, presso il Centro Akany Fitiavana in Madacascar, gestito dalle suore del Cuore Immacolato di Maria dello SCAMA di Diego Suarez, luogo dedicato all’assistenza di persone con disabilità e anziani bisognosi di cura.
E ancora: un intervento di ESF (budget previsto di 11.000 euro), che consiste nell’installazione di un impianto di fotovoltaico senza stoccaggio batterie per l’alimentazione del dispensario, presso il Kacheliba Mission Health Centre in Kenya che rappresenta un punto di riferimento nella fornitura dei servizi sanitari essenziali nella contea di West Pokot, con un impegno particolare nella lotta contro le malattie tropicali trascurate e nel miglioramento dell’accesso alle cure per le comunità locali. Infine, presso Huacho in Perù, la conferma di un lavoro già approvato, consistente nell’aumento di pannelli solari, miglioramento dei quelli esistenti, nuovi interventi di illuminazione, manutenzione e messa in sicurezza dell’impianto di terra (budget previsto: 6.000 euro).
Un ringraziamento specifico va a Bticino ed Erg, che sostengono l’associazione, ricordando che tutti possono diventare sostenitori, dando una mano alla nostra azione, con versamenti (deducibili e detraibili nella dichiarazione dei redditi) a favore di ESF effettuati sul conto BANCOPOSTA, scegliendo una delle seguenti modalità: bonifico bancario (IBAN IT 50 F076 0103 2000 0102 7737 954), oppure bollettino postale (conto corrente postale n.°1027737954, intestato a: Elettrici senza Frontiere – l’energia dello sviluppo. Causale: Donazione a Elettrici senza Frontiere). Se si compila e invia il formulario che si trova sul sito, ogni sostenitore sarà informato delle attività associative.
L’AIUTO E’ UN DONO CHE RESTA PER SEMPRE